Pedagogista
PRENOTA LA TUA VISITA SPECIALISTICACurriculum della Dottoressa Simona Frattari
La dottoressa Frattari consegue la Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria Presso l’Università di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione Primaria. Principali discipline: Pedagogia, psicologia e didattica. In precedenza ha conseguito la Laurea Magistrale in Pedagogia della disabilità e della marginalità con votazione di 110/110 Presso l’Università di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione
Primaria, Principali discipline: Pedagogia, psicologia e didattica. In precedenza ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione e della Formazione Primaria presso l’Università di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione Primaria, Principali discipline: Pedagogia, psicologia e didattica.
Esperienze professionali
La dottoressa Frattari è stata INSEGNANTE DI SOSTEGNO SUPPLENTE presso la Scuola Primaria di Loro Piceno e si è occupata di Progettazione, programmazione e supporto durante le attività didattiche di
un alunno della classe terza con disturbo della sfera emozionale e dell’attenzione. Dal 14/09/2020 al 30/06/2021 è stata INSEGNANTE DI SOSTEGNO SUPPLENTE (Scuola Primaria di Loro Piceno)
Progettazione, programmazione e supporto durante le attività didattiche di due alunni con differenti disabilità. Primo caso, classe terza, bambino con disturbo del linguaggio e anomalie epilettiformi in sede temporale sinistra, in un contesto di bilinguismo familiare. Secondo caso, classe quinta, bambino con disordine evolutivo delle abilità scolastiche con funzionamento cognitivo borderline, associato a difficoltà
della sfera emozionale e comportamentale in esordio nell’infanzia. Pregresso disturbo del linguaggio espressivo.
Dal 16/09/2019 al 30–06–2020 è stata EDUCATORE SCOLASTICO Presso la Scuola Primaria e dell’infanzia di Mogliano – con la Cooperativa Sociale Pars.
Assistenza scolastica ai disabili scuola primaria: un bambino con disturbo misto della abilità scolastiche per cause ambientali e una bambina con Disturbo misto dello sviluppo e Disturbo uditivo. Presso la scuola dell’infanzia: un bambino con autismo. Da ottobre 2015 – attualmente attivo è pedagogista Presso il Centro Esserci di Tolentino – Centro con Accreditamento Sanitario per DSA Attività di libera professione per supporto e potenziamento ad utenti DSA, ADHD, DOP ed altri disturbi legati all’età evolutiva. Le prestazioni sono sempre collegate al piano didattico dei bambini/ragazzi in questione oltre alle loro situazioni familiari. Costante è il rapporto di collaborazione e formazione con le docenti degli utenti. Inoltre si garantisce un supporto ai docenti per riflettere sul loro percorso di lavoro e sull’uso di strumenti appropriati nei casi di alunni DSA o BES. Consulenze familiari o individuali.